Il peperoncino è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà piccanti del genere di piante Capsicum, utilizzato principalmente in ambito alimentare. Si differenzia dal peperone comune per il suo contenuto di capsaicina, un composto chimico, che varia in concentrazione a seconda della genetica, a cui è dovuta la piccantezza. La scala Scoville è l'unità di misura usata per determinare la quantità di capsaicina contenuta in ogni varietà. Utilizzato da migliaia di anni, le innumerevoli leggende e proprietà curative attribuite al peperoncino ne fanno un'icona intramontabile.
Cod.: col1569
Cod.: col1325
Cod.: col1180
Cod.: col508
Cod.: col1181
Cod.: col1178
Cod.: col1340
Cod.: col1324