Nelle coltivazioni indoor uno degli aspetti fondamentali è l’illuminazione delle piante. Senza una luce adeguata le piante faticano a crescere o addirittura possono morire, mentre un’illuminazione troppo intensa può bruciare le piante o alterare i cicli di produzione.
Scegliere la lampada più adatta, il giusto equilibrio tra ore di luce e ore di buio e la distanza dalle piante sono tutti aspetti che possono fare la differenza.
In più, in questo periodo di aumenti delle bollette per l’energia elettrica una delle domande che si pongono maggiormente i coltivatori è: “Come posso illuminare adeguatamente le mie piante senza spendere una fortuna in elettricità?”
La risposta è più semplice di quello che si possa pensare: strutturando un sistema di coltivazione indoor a LAMPADE LED.
Fare una stima dei costi in energia elettrica, soprattutto di questi tempi, è molto complicato e varia anche dalle lampade a led scelte.
In linea di massima, per ogni m² di chioma vengono forniti alle piante almeno 500-800 watt di elettricità. Una più che adeguata illuminazione artificiale che assomigli il più possibile alla luce del Sole. Considerando che i coltivatori indoor, tra fase di crescita e fioritura, tendono a mantenere i cicli di luce per almeno 4 settimane, il risultato è che… Il risparmio energetico è diventato una necessità!
LAMPADE A LED PER LA COLTIVAZIONE INDOOR
Le lampade LED piante, hanno ormai raggiunto un ruolo sempre più importante nella coltivazione indoor, soprattutto grazie alla loro capacità di abbassare i costi di elettricità e il calore delle growbox e growroom.
Negli ultimi anni le lampade a basso consumo hanno fatto passi da gigante nel settore dell’illuminazione, infatti, basti pensare che fino a qualche anno fa non erano affatto consigliate per l’uso in coltivazione indoor, mentre ad ora sono una delle soluzioni principali. Molto apprezzate soprattutto dai più giovani che preferiscono investire in uno strumento che dia garanzie ma permetta anche di tenere bassi calore e corrente utilizzata.
Le moderne luci a led emettono una quantità eccezionale di lumen per Watt e grazie alla nuova tecnologia COP (Chips on Board) consentono di fornire un’intensità luminosa adeguata alle esigenze delle piante, con una penetrazione di luce incredibile.
Possiamo quindi dire che ad oggi sono ormai in grado di eguagliare o addirittura superare le lampade HPS e HID, ovvero quelle a incandescenza.
Analizziamo ora vantaggi e svantaggi dell’illuminazione a LED per la coltivazione INDOOR.
Le lampade a LED piante sono la miglior soluzione per la coltivazione indoor in termini di efficienza energetica e basso consumo di corrente.
Infine, rispetto alle altre lampade hanno la possibilità di fornire uno spettro di luce differente e modificare la quantità di lampade in base alla grandezza e alle necessità delle piante.
Per l’illuminazione a LED non ci sono dei veri e propri contro, l’unica cosa che potrebbe influenzare il loro acquisto è il prezzo. Un impianto led di base potrebbe avere un costo di qualche centinaio di euro. Aspetto però ampiamente compensato nel tempo dal risparmio energetico e dunque dalla bolletta ridotta.
Possiamo, quindi, concludere che le LAMPADE a LED hanno fatto passi da gigante e diventando la miglior soluzione per la coltivazione INDOOR con un notevole risparmio economico. Inoltre, i continui studi sull’utilizzo di queste lampade, e la ricerca permetteranno di sicuro di avere soluzioni sempre più innovative, efficienti ed economiche.
Dunque se ancora non lo hai fatto:
Scegli di risparmiare, acquista le lampade LED su I-Grow!
Se avete dei dubbi, il metodo migliore per scegliere l’impianto di illuminazione perfetto per il vostro sistema di coltivazione è sempre quello di chiedere agli esperti del team I-Grow. Siamo pronti a consigliarvi sulla lampada led ideale per la tua Grow Room. Potete contattarci compilando il modulo oppure scrivendoci al numero Whatsapp .
I-Grow….Make it Easy!
LEGGI ANCHE:
GUIDA ALLE LAMPADE PER LA COLTIVAZIONE INDOOR
I-Grow….Make it Easy!
I riflettori raffreddati COOLTUBE sono un ottimo sistema per il raffreddamento della GrowRoom e di tutti gli ambienti destinati alla coltivazione indoor.
Cool tube parte da un idea semplice, economica ed efficace per ridurre le alte temperature che si vengono a creare per l’utilizzo massivo di lampade per coltivazioni indoor.
Il riflettore raffreddato cool tube infatti, oltre a riflettere la luce delle lampade HPS per aumentarne l'efficienza, viene collegato direttamente all’impianto di aereazione.
Di seguito, la guida all'uso per scoprire come funziona il sistema di raffreddamento ad aria, i vantaggi dell’installazione di un riflettore raffreddato air cooled e qual'è il miglior Cooltube sul mercato.
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI
Gli elementi alla base di un impianto air cooled sono essenzialmente due: il riflettore Cool tube e l’Estrattore d’aria o aspiratore.
A completare la base del kit di raffreddamento ad aria per Grow Room basta aggiungere un filtro ai carboni attivi (opzionale) e due tubi in alluminio flessibile.
Il funzionamento è piuttosto semplice: il riflettore porta lampada viene posizionato tra due tubi flessibili in allumino, uno in entrata - con il filtro ai carboni attivi – all’opposto di quello in uscita collegato all’estrattore aria. Grazie al lavoro delle ventole, l'aspiratore soffia verso l'esterno l'aria che, passando per il Riflettore Raffreddato Cooltube, contribuisce a raffreddare bulbo e vetro e dunque ad abbassare la temperatura delle lampade.
Un continuo flusso d’aria attraverso il cooltube, in pratica, è essenziale per diminuire il calore generato e, di conseguenza, il riscaldamento dei bulbi e i rischi che ne possono conseguire.
Quando un coltivatore sceglie un kit di coltivazione indoor deve considerare l’ambiente in cui verrà utilizzato e il microclima da realizzare.
In particolare, al variare delle dimensioni della Growroom, cambierà di conseguenza la scelta delle lampade, la misura della Grow Box, la lunghezza del tubo e non solo.
La stesso vale per il riflettore raffreddato, così come per l’estrattore d’aria che deve essere proporzionato alla potenza necessaria per garantire un flusso regolare d’aria per tutto l’impianto. Ricordate sempre che per ottimizzare la crescita delle vostre piante e ottenere un raccolto ottimale, il vostro sistema di raffreddamento cooltube deve lavorare al meglio tutti i giorni per 24 ore al giorno.
L’installazione dei Cool tubes è semplice ed intuitiva. La raccomandazione è quella di posizionarlo in modo che al suo interno ci sia un continuo passaggio d’aria, elemento essenziale per un corretto funzionamento di un impianto di luce indoor.
Come già detto, ci sono diversi aspetti positivi nell’utilizzo del sistema di raffreddamento Cool-tube per chi decide di avviare una coltivazione indoor, vediamone alcuni:
I Cool Tubes sono disponibili in diverse dimensioni, forme e materiali – cool tube in vetro, a cilindro, cassonati - in grado di rispondere al meglio alle esigenze dei coltivatori indoor.
La loro forma è cilindrica e solitamente sono realizzati con alette regolabili e riflettenti che permettono di sopperire alla scarsa estensione in larghezza mantenendo un discreto fascio di luce.
Anche sul fronte dei prezzi Cooltubes riesce a venire incontro alle diverse esigenze dei coltivatori!
Scegli il miglior riflettore raffreddato su I-Grow
Riflettore Cooltube 150 /800mm - Tra i modelli più richiesti. Ideale per ambienti ridotti e di scarsa altezza grazie alle dimensioni ridotte e alle forme con cui è stato progettato. Costituito da un cilindro di vetro temprato per proteggere le piante dal calore e da un portalampade E40. Realizzato in materiale termoresistente e rivestito in parte di alluminio martellato.
Riflettore Spudnik Air Cooled si collega all'aspiratore che canalizza l'aria verso l'esterno. In questo modo estrae direttamente il calore prodotto dalla lampada così che quest'ultima non si surriscaldi e si possa avvicinare di più alle piante aumentandone l'efficienza. Ha un eccellente grado di riflessione del 97% dovuto all'ottomo all'alluminio VEGA/PRO9 con cui è realizzato.
Riflettore Aircooled SG Light Large garantisce una superficie di luce più ampia, riuscendo a riflettere la luce in tutta la superficie di coltivazione. Permette avvicinare la lampada alle piante, riducendo la distanza con gli apicali e aumentando la produzione di internodi. Realizzato con materiali di ottima qualità: in alluminio riflettente verniciato bianco per ottimizzare la riflessione e vetro borosilicato che garantisce un'ottima resistenza al calore.
LEGGI ANCHE:
GUIDA ALLE LAMPADE PER LA COLTIVAZIONE INDOOR
I-Grow….Make it Easy!
Potare le foglie presenti nelle cime intorno al fiore è una delle operazioni più importanti da effettuare a fine raccolto per facilitare la selezione delle infiorescenze,
Nelle coltivazioni, specialmente in quelle indoor, molte delle carenze nutritive delle piante vengono spesso associate alla mancanza dei nutrienti nel substrato (fibra di cocco, lana di roccia, terra etc.) o nella soluzione nutritiva che contiene i fertilizzanti organici o minerali. In realtà spesso viene sottovalutato - tra i fattori che scatenano la criticità - il livello di PH del terreno e quello relativo all'acqua.